Quantcast
Channel: modular – Audio Central Magazine
Browsing all 39 articles
Browse latest View live

Grove Audio BusyBox

E’ ancora in forma molto preliminare, ma se vedrà la luce, potrebbe diventare un’interessante addizione per qualunque struttura di sintesi modulare o semimodulare. La BusyBox di Grove Audio è un...

View Article


Intellijel Euro Rack

Il coefficiente di turbolenta attività riscontrabile nel panorama Euro Rack è secondo solo a quello che accade per le app musicali sugli iDevices: ogni giorno esce fuori una nuova firma o,...

View Article


Ripeto quindi sono. I sequencer “cartesiani”

Uno step sequencer, da che Buchla è Buchla (simpatico terminus post quem…) nasce, vive e sopravvive principalmente per ripetere quasi all’infinito un determinato numero di step precedentemente...

View Article

Synthesizers.com: nuovi cabinet per il formato 5U

Come per le master keyboard MIDI negli Anni 90, anche i cabinet per i sistemi modulari soffrono di quella sindrome da “acquisto ingiustificabile” che ne rende difficile la commercializzazione; di...

View Article

Vermona Fourmulator

Il Fourmulator è un modulo Euro Rack che offre interessanti funzionalità di modulazione. Quattro canali, tra loro identici, di slow speed cyclic modulation – una maniera antipatica per dire LFO… – con...

View Article


Club Of The Knobs C 958 Dual Quantizer

“Quantizzare” un segnale, perlomeno nel dominio delle tecniche di sintesi, significa arrotondarne più o meno drasticamente il valore facendolo coincidere con una griglia di possibili grandezze ritenute...

View Article

XAOC Modular Devices

Con una relativa difficoltà, è partita la distribuzione dei tre circuiti prodotti da XAOC Modular Devices nel formato Euro Rack; si tratta di interessanti strutture di generazione e modifica per...

View Article

Sonigen Modular

Nell’affollato agone dei modulari virtuali, merita una segnalazione il Sonigen Modular, sistema Windows che offre notevoli funzionalità di comportamento virtual modulare. Di Enrico Cosimi Dotato di...

View Article


U-He Bazille: uno sguardo in anteprima – Prima parte

Affermatasi ormai da tempo sul mercato e pluri-apprezzata e lodata per le sue “opre”, dopo Zebra, Ace e Diva, la U-HE ci riprova con Bazille, un synth destinato a far parlare molto di sè. In occasione...

View Article


U-HE Bazille: uno sguardo in anteprima – Seconda parte

Ben ritrovati. Che ne dite di Bazille allora? Spero che la prima puntata sull’argomento vi abbia perlomeno incuriosito..via. Proseguiamo allora senza indugio nella descrizione delle peculiarità del...

View Article

Moog torna ai modulari?

Dopo l’exploit invero fortunato della Keith Emerson Edition (dieci modulari fatti tali e quali quello di Emo, compresi i fischietti e i campanelli…), Moog Music ha segnalato – in maniera invero...

View Article

OSCiLLOT by Max for Cats

Insidiato, ma non messo in discussione, il primato di Ableton Live nel mondo della Empro militante, e della performance laptop-based, è stato recentemente confermato dall’alleanza stretta con Cycling...

View Article

THE HARVESTMAN annuncia…

Aggiornamenti, revisioni software e potenziamenti vari sull’interessante catalogo Harvestman dedicato ai moduli Euro Rack. Dopo aver portato a termine la riedizione filologico/modulare del Polivoks di...

View Article


Cotk C1621 Morphable Wavefront Oscillators

Due oscillatori indentici tra loro, ma indipendenti come comportamento, che possono essere controllati in frequenza e range. Ciascuno può diventare sorgente di modulazione per l’altro. Il solo...

View Article

ME & MY MODULAR 04. I Formati – seconda parte

Siamo ancora nelle fasi preliminari del nostro viaggio all’interno della galassia modulare; per la precisione, ci stiamo occupando di capire in che modo sia possibile realizzare meccanicamente un...

View Article


Me & My Modular 05. I Formati – Terza parte

Si parla di sintetizzatori modulari e, ovviamente, si finisce sempre per parlare di Buchla… il più costoso, controverso, desiderato e odiato sistema di sintesi attualmente disponibile per i musicisti...

View Article

Me & My Modular . I Formati – Quarta Parte

Nel 1996, il mondo era più buono: la comunità dei musicisti elettronici viveva sospesa nel protocollo MIDI, le DAW erano ancora un concetto relativamente fumoso, le grosse ditte nipponiche dominavano...

View Article


Sonigen Modular

Nell’affollato agone dei modulari virtuali, merita una segnalazione il Sonigen Modular, sistema Windows che offre notevoli funzionalità di comportamento virtual modulare. Di Enrico Cosimi Dotato di...

View Article

U-He Bazille: uno sguardo in anteprima – Prima parte

Affermatasi ormai da tempo sul mercato e pluri-apprezzata e lodata per le sue “opre”, dopo Zebra, Ace e Diva, la U-HE ci riprova con Bazille, un synth destinato a far parlare molto di sè. In occasione...

View Article

U-HE Bazille: uno sguardo in anteprima – Seconda parte

Ben ritrovati. Che ne dite di Bazille allora? Spero che la prima puntata sull’argomento vi abbia perlomeno incuriosito..via. Proseguiamo allora senza indugio nella descrizione delle peculiarità del...

View Article
Browsing all 39 articles
Browse latest View live